La gnatologia posturale è una branca piuttosto recente dell’odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola. Tra queste ricordiamo la masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale.
Rientra a pieno titolo nella gnatologia posturale lo studio dei rapporti tra le ossa mascellari, i denti, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e il sistema nervoso che comanda quei muscoli, compresa la lingua.
La gnatologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico delle articolazioni della bocca e di tutti gli organi ad esso connesse.
In questo caso è fondamentale ricorrere all'ortodonzia posturale e ad una valutazione odontoiatrica che tenga conto della relazione di interdipendenza che intercorre tra l'apparato stomatologico, cioè quell'insieme di strutture anatomiche e funzionali coinvolte nella nutrizione-masticazione e deglutizione del cibo, ed il resto del corpo.
![](https://www.aeffedental.it/wp-content/uploads/2024/01/aeffedental_gnatologia.jpg)